Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

Riferimenti normativi

Decreto Legislativo n. 33/2013, Art. 30.

Sezioni collegate

Documenti

Diritto di prelazione per successive vendite alloggi ERP L. 560/93

Modulistica per effettuare l'istanza di svincolo ai sensi dell'art. 20 L. 560/93

Gli alloggi ex E.R.P. ubicati nel territorio comunale sono soggetti all’eventuale esercizio del diritto di prelazione, in favore del Comune di Monteriggioni, nel caso in cui l'ex assegnatario o i suoi aventi causa procedano alla vendita a terzi dell'immobile.

Una volta individuato l'acquirente e concordato il prezzo di vendita i proprietari dell'alloggio sui cui grava il diritto di prelazione devono darne comunicazione al Comune di Monteriggioni secondo le seguenti modalità:

La domanda di svincolo del diritto di prelazione ai sensi della L. 560/93 deve essere effettuata compilando il modulo scaricabile dalla presente pagina, che dovrà essere sottoscritto da tutti i proprietari dell'immobile. Ai fini dell'istruttoria della pratica è opportuno allegare al modulo di istanza sia la copia del contratto di acquisto dell'immobile, sia l'eventuale atto di successione.

Una volta compilato e firmato il modulo e gli allegati vanno trasmessi al Comune di Monteriggioni tramite PEC, raccomandata A/R, ovvero mediante consegna a mano a questo Comune – Ufficio Protocollo, Via Cassia Nord n. 150 negli orari di apertura al pubblico.

L'eventuale esercizio del diritto di prelazione sarà sottoposto alla Giunta Comunale, successivamente sarà comunicato l'esito ai richiedenti

Ultimo aggiornamento pagina: 16/09/2025 10:22:35

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (Direttiva Comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni consulta il sito del Garante per la protezione dei dati personali.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri