Descrizione
Nasce INAD acronimo che sta per Indice Nazionale dei Domicili Digitali, e da oggi, sarà consultabile da tutti. E’ un servizio pubblico ma soprattutto un luogo in cui tutti i cittadini possono registrare il proprio domicilio digitale associato a un indirizzo PEC e ricevere tutte le comunicazioni
Come fare
L’iscrizione a INAD è volontaria, per farla basta dotarsi di una casella PEC personale. Utilizzando SPID, CIE o CNS, i cittadini possono collegarsi al sito www.domiciliodigitale.gov.it e seguire la procedura indicata per l’elezione del domicilio digitale associato alla propria casella PEC.
Da oggi le Pubbliche Amministrazioni utilizzeranno, se presente nell'elenco, il domicilio digitale per tutte le comunicazioni con valenza legale e, a partire dalla stessa data, chiunque potrà consultarlo liberamente dall'area pubblica del sito, senza necessità di autenticazione, inserendo semplicemente il codice fiscale della persona di cui si vuol conoscere il domicilio digitale.
Digitalizzando e sostituendo interamente la raccomandata, gli Enti risparmieranno così costi cartacei e di invio di multe, tasse ecc…
Come fare
L’iscrizione a INAD è volontaria, per farla basta dotarsi di una casella PEC personale. Utilizzando SPID, CIE o CNS, i cittadini possono collegarsi al sito www.domiciliodigitale.gov.it e seguire la procedura indicata per l’elezione del domicilio digitale associato alla propria casella PEC.
Da oggi le Pubbliche Amministrazioni utilizzeranno, se presente nell'elenco, il domicilio digitale per tutte le comunicazioni con valenza legale e, a partire dalla stessa data, chiunque potrà consultarlo liberamente dall'area pubblica del sito, senza necessità di autenticazione, inserendo semplicemente il codice fiscale della persona di cui si vuol conoscere il domicilio digitale.
Digitalizzando e sostituendo interamente la raccomandata, gli Enti risparmieranno così costi cartacei e di invio di multe, tasse ecc…
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 10/07/2023 10:53:23