Descrizione
Con "Opera", il 4 settembre al Castello di Monteriggioni dalle ore 21.00
L’opera è per gli italiani una “dimensione del cuore”. Questo vale anche per il pianista romano Danilo Rea che ha scoperto l’opera grazie a Puccini, il suo compositore prediletto. Dopo il CD “Lirico” del 2004, si è dedicato a “Opera” con il sostegno del celebre trombettista torinese Flavio Boltro, musicista conosciuto in tutto il mondo. Fin dal primo suono, Rea e Boltro s’impongono nel progetto “Opera” come lirici eccelsi,
che non temono il pathos e l’emozione profonda. Opera e jazz scorrono armoniosamente l’uno nell’altro. Ne è un eccellente esempio la “Sinfonia dal Guglielmo Tell” di Puccini che è per molti artisti classici e del jazz la fonte d’ispirazione per questo viaggio nel mondo dell’opera italiana. E così, durante l’ascolto di quest’affascinante concerto in duo, ci resta solo da affermare: che grandiosa opera!
L’opera è per gli italiani una “dimensione del cuore”. Questo vale anche per il pianista romano Danilo Rea che ha scoperto l’opera grazie a Puccini, il suo compositore prediletto. Dopo il CD “Lirico” del 2004, si è dedicato a “Opera” con il sostegno del celebre trombettista torinese Flavio Boltro, musicista conosciuto in tutto il mondo. Fin dal primo suono, Rea e Boltro s’impongono nel progetto “Opera” come lirici eccelsi,
che non temono il pathos e l’emozione profonda. Opera e jazz scorrono armoniosamente l’uno nell’altro. Ne è un eccellente esempio la “Sinfonia dal Guglielmo Tell” di Puccini che è per molti artisti classici e del jazz la fonte d’ispirazione per questo viaggio nel mondo dell’opera italiana. E così, durante l’ascolto di quest’affascinante concerto in duo, ci resta solo da affermare: che grandiosa opera!
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
monteriggioni@comune.monteriggioni.si.it | |
Telefono | 0577306653 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 01/09/2014 08:14:45