I N C R O C I : Il tempo dei lupi, storia e luoghi di un animale favoloso

31 maggio 2025ore 18:00  Evento passato
"IL TEMPO DEI LUPI". Gabriella Piccinni, presenta ad Abbadia Isola un libro di straordinaria qualità sulla storia e il mito del lupo scritto da Riccardo Rao. In un'epoca in cui il lupo, figura emblematica e controversa, torna a popolare con...

Descrizione

Locandina
"IL TEMPO DEI LUPI". Gabriella Piccinni, presenta ad Abbadia Isola un libro di straordinaria qualità sulla storia e il mito del lupo scritto da Riccardo Rao.

In un'epoca in cui il lupo, figura emblematica e controversa, torna a popolare con prepotenza i nostri territori e il nostro dibattito pubblico, emerge un'opera di straordinaria qualità e profonda analisi: "IL TEMPO DEI LUPI. STORIA E LUOGHI DI UN ANIMALE FAVOLOSO" (UTET) di Riccardo Rao. Questo saggio, tanto avvincente quanto rigoroso, sarà al centro di un imperdibile appuntamento culturale. L'incontro si terrà sabato 31 maggio, con inizio alle ore 18:00, nella suggestiva e accogliente cornice del BarMaM, il bar del Museo Archeologico, incastonato nel complesso storico di Abbadia Isola a Monteriggioni. A dialogare con l'autore e a guidare il pubblico attraverso le pagine di questo bellissimo libro, che si distingue per una scrittura elegante e al contempo cristallina, rendendolo perfettamente comprensibile e godibile da un vasto pubblico, sarà la Professoressa Gabriella Piccinni, storica medievista di chiara fama e acuta interprete delle dinamiche culturali.
Ingresso gratuito
Info e prenotazioni: 0577 304834 oppure scrivendo a info@monteriggioniturismo.it.


L'opera di Rao, destinata a diventare un punto di riferimento per chiunque voglia comprendere la complessa relazione tra uomo e lupo, non è un semplice trattato storico, ma un viaggio appassionante attraverso i secoli. Di fronte all'aumento esponenziale della popolazione di lupi in Europa – più che decuplicata in Italia – il libro offre una prospettiva multidisciplinare, quanto mai attuale. Con acume e rara capacità divulgativa, Rao intreccia storia, letteratura, psicologia e biologia, svelando come il lupo sia stato percepito e rappresentato: da nemico ancestrale, incarnazione del male e flagello per il bestiame, oggetto di cacce spietate e sistematiche, a protagonista indiscusso di un immaginario potente e ambivalente.

Il lettore verrà condotto, grazie a una narrazione fluida e coinvolgente, attraverso documenti storici inediti, cronache medievali, leggende popolari che risuonano ancora oggi: dalla donna asturiana del Seicento, che si diceva comandasse i branchi, al ragazzo tedesco allevato dai lupi nel Trecento, fino alla celeberrima e stratificata favola di Cappuccetto Rosso. Riccardo Rao ricostruisce con maestria e chiarezza espositiva come la superstizione popolare, la cultura dotta degli uomini di Chiesa e le grandi trasformazioni dell'ambiente abbiano concorso a creare il potente mito del lupo europeo. Un mito che, come dimostrano i recenti, macabri ritrovamenti di lupi impiccati nei boschi italiani, si rivela di sconcertante attualità. Questo libro di grande pregio riesce nell'intento di essere al contempo un saggio di profonda erudizione e una lettura estremamente piacevole e accessibile a tutti.

Riccardo Rao, professore ordinario all’Università di Bergamo, dove insegna Storia medievale e Storia dell’ambiente e degli animali, è garanzia di un'analisi che coniuga profonda erudizione accademica con una straordinaria capacità di narrazione. La sua vasta esperienza internazionale (Harvard, École Normale Supérieure di Lione, Università di Angers) e le sue precedenti pubblicazioni, tra cui il fondamentale I paesaggi dell’Italia medievale (Carocci, 2015), attestano la sua autorevolezza nel campo degli studi ambientali e medievali. Con "Il Tempo dei Lupi", Rao offre un ulteriore, brillante esempio di come la ricerca storica possa illuminare il presente.

Indirizzo

Abbadia Isola, 53035 Abbadia Isola SI, Italia

Mappa

Indirizzo: Abbadia Isola, 53035 Abbadia Isola SI, Italia
Coordinate: 43°23'16,1''N 11°11'40,4''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email monteriggioni@comune.monteriggioni.si.it
Telefono 0577306653
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 26/05/2025 10:05:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet