Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

I N C R O C I - Programma Autunno/Inverno

Dal 18 ottobre 2025 al 27 dicembre 2025
Rassegna di musica, teatro e conferenze-spettacolo

Descrizione

Al complesso monumentale e culturale di Abbadia Isola (Monteriggioni) torna la rassegna “INCROCI”, promossa dall’assessorato alla cultura del Comune di Monteriggioni, dal MaM – Museo archeologico, dalla società Monteriggioni AD 1213 e con la collaborazione de Lo Stanzone delle Apparizioni e dell’associazione La Scintilla.
 
La Sala Ildebrando, ospiterà tra ottobre e dicembre 2025 un articolato calendario di eventi pensato per appassionati di musica, storia e letteratura.
Ogni appuntamento si distingue per la qualità degli ospiti e l’originalità delle proposte.

L’ingresso, al costo di 10 euro, include anche un ricco aperitivo dopo lo spettacolo presso il BarMaM di Abbadia Isola. 

È consigliata la prenotazione (0577 1794759 – info.contessaava@gmail.com).

Si parte il 18 ottobre alle 17:30 con una serata dedicata al jazz: “Racconti di Jazz: due anni di Festival ad Abbadia”, in cui Stefano "Cocco" Cantini e Ares Tavolazzi, musicisti di fama internazionale, condivideranno storie, curiosità e musica dalle edizioni passate della rassegna “Ritratti in Jazz”, che ha portato Abbadia Isola sulla scena nazionale del jazz.

Il 25 ottobre sarà la volta del Princesa Quintet, che proporrà atmosfere jazz, swing e sonorità sudamericane, arricchite da richiami alla canzone d’autore, per un viaggio musicale suggestivo.

Il 1 novembre, ancora musica e racconto con “In Chiostro: la storia di Abbadia”, una lettura teatralizzata in cui Matteo Marsan, Michele Carli e Giacomo Rossi accompagneranno il pubblico alla scoperta delle origini e del destino millenario dell’Abbazia, tra narrazione e musica.

L’8 novembre Paolo Hendel condurrà “Satira e sogni, sulle tracce di Sergio Staino”, uno spettacolo-omaggio al grande vignettista e autore di “Bobo”, tra ironia, riflessione sociale e intelligenza comica.

Il 16 novembre si parlerà di archeologia con “Gli scavi della necropoli etrusca di Pian del casone: aggiornamenti”. Matteo Milletti e Giacomo Baldini illustreranno le ultime scoperte, coinvolgendo tutti gli appassionati di storia antica.

Il 22 novembre la sala omaggerà Osvaldo Cavandoli, creatore di “La Linea”, con disegni dal vivo di Pietro Tonin e Eric Rittatore e le musiche di Stefano “Cocco” Cantini, in una serata presentata da Dario Ceccherini all’insegna dell’ironia creativa.

Il 29 novembre Sandra Bonzi presenterà il suo romanzo giallo “Una parola per non morire”, dialogando con Simone de Santi su temi di mistero, memoria e sensibilità femminile.

A dicembre, il 6, toccherà a Riccardo Nencini con “Muoio per te”: romanzo presentato attraverso letture e musiche curate da Daniela Morozzi, Anna Meacci e Chiara Riondino, tra impegno civile e narrazione.

Il 13 dicembre Marco Malvaldi, celebre autore della serie del BarLume, discuterà con il pubblico di dubbi, matematica e logica in “Se fossi stato al vostro posto. Ragionevole dubbio e matematiche risoluzioni”, presentato da Dario Ceccherini.

Il 20 dicembre l’atmosfera diventerà intima e calorosa con “L’origine del Natale”, lettura scenica e musicale a cura di Marsan, Carli e Rossi, per riscoprire storie e canti attorno alla festa più attesa dell’anno.

Infine, il 27 dicembre, gran finale musicale con il concerto dei Jungle Society, per salutare il 2025 nella gioia della musica dal vivo e dell’energia condivisa.

Un programma denso e vario, che omaggia le migliori tradizioni di Abbadia Isola e invita cittadini e visitatori a riscoprire la cultura tra storia, musica e convivialità.

Indirizzo

Piazza Garfonda, 1, 53035 Abbadia Isola SI, Italia

Mappa

Indirizzo: Piazza Garfonda, 1, 53035 Abbadia Isola SI, Italia
Coordinate: 43°23'14,5''N 11°11'41,5''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

A pagamento

Allegati

Documenti

Contatti

Nome Descrizione
Email monteriggioni@comune.monteriggioni.si.it
Telefono 0577306653
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 09/10/2025 11:33:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri