Descrizione
Monteriggioni, 18 ottobre, “Incroci” di suoni, storie e maestri: Jazz ad Abbadia Isola, due anni di emozioni.
La rassegna “INCROCI” torna al complesso monumentale di Abbadia Isola, proponendo da ottobre a dicembre un viaggio tra le eccellenze dello spettacolo, della musica e della cultura, grazie all’iniziativa promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Monteriggioni, dal MaM – Museo archeologico, dalla società Monteriggioni AD 1213 e con la collaborazione de Lo Stanzone delle Apparizioni e dell’associazione La Scintilla.
Ad inaugurare la stagione, sabato 18 ottobre alle 17.30 nella Sala Ildebrando, un evento straordinario: “Racconti di Jazz: due anni di Festival ad Abbadia”, protagonisti Stefano “Cocco” Cantini (sax) e Ares Tavolazzi (contrabbasso), giganti del jazz internazionale che hanno segnato la storia della rassegna “Ritratti in Jazz”.
Due maestri sul palco.
Stefano “Cocco” Cantini è tra i più grandi sassofonisti italiani, noto per uno stile mediterraneo capace di fondere la tradizione jazzistica con una raffinata ricerca sonora dalle sfumature mediterranee. Ha collaborato con artisti come Phil Collins, Miles Davis, Lee Konitz, Enrico Rava e Chet Baker, vinto il Nastro d’Argento per la colonna sonora del film “Stegati” e dirige festival e masterclass di rilievo nazionale.
Ares Tavolazzi è un bassista e contrabbassista di caratura europea, noto per la versatilità e l’eleganza del suo suono. Dopo l’esperienza con il gruppo Area negli anni ’70 – una formazione che ha segnato in maniera indelebile la scena musicale italiana – Tavolazzi ha collaborato con figure leggendarie come Gil Evans, Sal Nistico, Max Roach, Lee Konitz, Paolo Fresu, Enrico Pieranunzi, tra molti altri. Ha ricevuto premi come l’A. Willaert per il miglior musicista dell’anno e ha svolto un’importante attività didattica in Italia, conducendo masterclass innovative sulle tecniche di improvvisazione.
Negli ultimi due anni, la programmazione di Ritratti in Jazz ha portato ad Abbadia Isola ospiti di altissimo livello, confermando il sito come uno dei principali punti di riferimento nazionali per la scena jazz contemporanea. Tra i protagonisti di queste serate, il celebre pianista e compositore Enrico Pieranunzi, figura di spicco del jazz europeo, capace di interpretazioni memorabili dedicate a Bill Evans e ad autori internazionali. Accanto a lui, nomi come Gilda Buttà – pianista di fama mondiale e collaboratrice di Ennio Morricone – e Rita Marcotulli, virtuosa e innovatrice del pianismo jazz.
Negli anni, il pubblico ha vissuto momenti indimenticabili, creando una vera e propria “tribù del jazz” che si è data appuntamento ogni giovedì estivo ad Abbadia Isola, intrecciando musica, storie, affetti e scoperte artistiche.
La serata promette un’atmosfera carica di suggestioni e prevede un ingresso a 10 euro con un ricco aperitivo offerto dopo lo spettacolo presso il BarMaM di Abbadia Isola: un ulteriore momento di incontro tra artisti e pubblico, dove la conversazione potrà proseguire tra calici e note.
È consigliata la prenotazione (0577 1794759 – info.contessaava@gmail.com).
Indirizzo
Piazza Garfonda, 3, 53035 Abbadia Isola SI, Italia
Mappa
Indirizzo: Piazza Garfonda, 3, 53035 Abbadia Isola SI, Italia
Coordinate: 43°23'14,4''N 11°11'42,1''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
A pagamento
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
monteriggioni@comune.monteriggioni.si.it | |
Telefono | 0577306653 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 10/10/2025 20:09:43