Monteriggioni d'Estate 2024

Dal 21 giugno 2024 al 31 luglio 2024  Evento passato
Presentata la proposta culturale della stagione estiva a Monteriggioni L’organizzazione complessiva vede il coinvolgimento dell’Amministrazione comunale, la società Monteriggioni AD 1213 e la Fondazione Toscana Spettacolo onlus, oltre alla...

Descrizione

Presentata la proposta culturale della stagione estiva a Monteriggioni

L’organizzazione complessiva vede il coinvolgimento dell’Amministrazione comunale, la società Monteriggioni AD 1213 e la Fondazione Toscana Spettacolo onlus, oltre alla collaborazione ormai consolidata con l’associazione Gli Amici del Castello di Monteriggioni.

Gli eventi si susseguiranno da oggi fino a fine agosto. Una programmazione che è il frutto della visione – in particolar modo – dell'assessorato alla Cultura del Comune che ha lavorato accuratamente a una serie di iniziative tendenti a soddisfare ogni tipologia di pubblico. Altra caratteristica, in continuità con i format proposti negli anni precedenti, è quella di dislocare gli spettacoli nelle varie frazioni e rivolgersi a tutte le fasce d'età.

Quest’anno la novità è quella di alcuni appuntamenti fissi in specifici luoghi durante la settimana (compresa la nuova location del Complesso monumentale):
- Tutti i giovedì al Complesso monumentale di Abbadia Isola la Rassegna Ritratti in jazz affidata a due grandi nomi del panorama musicale italiano: Stefano Cocco Cantini e Ares Tavolazzi insieme a Lo Stanzone delle Apparizioni.
- Tutti i venerdì ed i sabato eventi al Castello di Monteriggioni in Piazza Dante Alighieri.
- Gli eventi per le famiglie saranno ben sei (sempre di mercoledì) nelle frazioni di Monteriggioni: Uopini, Tognazza, Castellina Scalo, Quercegrossa, Strove, Belverde.

In totale saranno circa trenta gli eventi che allieteranno tutta l’estate, con delle occasioni di grande richiamo.
La prima parte degli appuntamenti (fino alla fine di luglio) è già stata svelata, nelle prossime settimane saranno annunciati anche gli eventi dei mesi di agosto.

Dopo lo spettacolo di questa sera seguirà la giornata di sabato 22 giugno, indimenticabile per gli appassionati di Magic: The Gathering e della saga di Assassin’s Creed, organizzato in collaborazione con Wizards of the Coast, per celebrare il lancio del nuovo set Universes Beyond di Magic: The Gathering, dedicato alla celebre serie videoludica.
Si terrà poi la 31° edizione della Festa Medievale ‘Monteriggioni di torri si corona’ (dal 5 al 7 luglio), per proseguire poi con il consueto cartellone estivo.

Alcune dichiarazioni:

Il Sindaco Andrea Frosini, “Sono veramente orgoglioso di presentare il cartellone estivo di Monteriggioni in questa cornice. Il primo museo del territorio rappresenta, infatti, l’attuazione della nostra ‘rivoluzione culturale’, quella che abbiamo portato avanti nei precedenti cinque anni di Amministrazione e che continueremo a proporre ed attuare anche in futuro. Per questo abbiamo deciso di presentare la programmazione proprio in questo luogo di cultura. Il programma di quest’anno, come sempre, prevede musica, prosa, spettacoli ed incontri per ogni tipo di pubblico, dislocati su tutto il territorio e che riempiranno tutte le settimane estive. Appunto, anche con una nuova localizzazione, ovvero il complesso monumentale di Abbadia Isola. Sempre seguendo la strada della qualità e organizzando occasioni di portata regionale e nazionale. In questi anni siamo riusciti a creare un ‘brand’ culturale delle iniziative realizzate sul territorio. Vere e proprie produzioni ‘made in Monteriggioni’. Proseguiamo in continuità anche per quanto riguarda la stagione, ma implementandola e sviluppandola in modo da rendere Monteriggioni un polo stabile di produzione culturale a servizio del territorio comunale e provinciale”.

L’assessore alla cultura Marco Valenti, “La direzione e la filosofia della stagione estiva di Monteriggioni sono ormai consolidate. A dirci che questa è la strada giusta sono i numeri delle presenze agli eventi culturali, ma son solo, perché crediamo che il successo sia dovuto anche alla grande qualità proposta a partire dai nomi che abbiamo come ospiti sul nostro territorio. Siamo, inoltre, convinti della nostra formula culturale. L’obiettivo è quello di diffondere cultura e abituare le persone a considerarla parte della propria vita, per far questo deve essere alla portata di tutti, dando spensieratezza e divertimento. Anche quest’anno la collaborazione è con molti soggetti. In prima istanza ci tengo a ringraziare Andrea Ferrini, amministratore unico della Monteriggioni Ad 1213, Giulio Ghellini, presidente dell’associazione Amici del Castello e la Fondazione Toscana Spettacolo Onlus. È proprio grazie a queste sinergie che riusciamo a fare delle proposte di qualità. Vorrei anche spendere alcune parole sulla Festa Medievale. Il manifesto quest’anno è stato realizzato dal leggendario fumettista, illustratore e pittore italiano, Tanino Liberatore. Rendendo il manifesto della Festa Medievale un'opera d'arte da non perdere. Un ulteriore segno della volontà di continuare un percorso di qualità per la proposta culturale di Monteriggioni”.


È possibile scoprire il programma della Festa Medievale di Monteriggioni 2024 sul sito www.monteriggionimedievale.com

È possibile scoprire il cartellone estivo del Comune di Monteriggioni sul sito https://www.monteriggioniturismo.it/it/

È, comunque, possibile seguire le nostre pagine ufficiali su Instagram e Facebook per avere aggiornamenti circa gli eventi.

Per qualsiasi informazione è possibile contattare lo 0577 304834 o scrivere a info@monteriggioniturismo.it

Costo

Gratuito

Allegati

Documenti

Contatti

Nome Descrizione
Email monteriggioni@comune.monteriggioni.si.it
Telefono 0577306653
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 21/06/2024 19:19:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet