Descrizione
Sabato 18 novembre alle 17:30, presso il Complesso Monumentale di Abbadia Isola (Monteriggioni-SI), il MaM-Museo Archeologico di Monteriggioni nella Sala Ildebrando DUCCIO BALESTRACCI presenta il nuovo libro "Attraversando l'anno. Natura, stagioni, riti" il Mulino, con atmosfere e inserti musicali a cura dei WILLOS’ - IRISH FOLK MUSIC: imperdibile!
Un viaggio nel tempo che si rinnova e si ripete e che costringe l'uomo a seguire la natura quasi fosse la sua ombra La festa di San Michele, la notte di Ognissanti, ma anche la Candelora, i re e le regine dei boschi nelle feste di San Giovanni, i riti celtici per Imbolc e quelli sciamanici per l'arrivo della primavera. Dall'autunno all'estate i cicli della luce e del buio, della morte e della rigenerazione si susseguono e si trasformano, e con essi lo sforzo umano di arginare una natura generosa ma anche misteriosa, capricciosa e che cambia volto da una stagione all'altra. E così ricorrenze pagane e cristiane, ritualità e credenze si sedimentano, sovrappongono e contaminano. A nulla vale il tentativo di governarle e disciplinarle, messo in opera dalle istituzioni laiche ed ecclesiastiche. Duccio Balestracci ci accompagna alla scoperta del calendario del cielo e della terra e ci conduce al cuore del rapporto con una natura che si avvicina e si allontana, che fa tremare e amare.
L’ingresso è gratuito su prenotazione.
Info e prenotazioni:
0577 304834
info@monteriggioniturismo.it
A cura di Comune di Monteriggioni, MaM - Museo Archeologico di Monteriggioni, Monteriggioni AD 1213, Amici del Castello di Monteriggioni.
Un viaggio nel tempo che si rinnova e si ripete e che costringe l'uomo a seguire la natura quasi fosse la sua ombra La festa di San Michele, la notte di Ognissanti, ma anche la Candelora, i re e le regine dei boschi nelle feste di San Giovanni, i riti celtici per Imbolc e quelli sciamanici per l'arrivo della primavera. Dall'autunno all'estate i cicli della luce e del buio, della morte e della rigenerazione si susseguono e si trasformano, e con essi lo sforzo umano di arginare una natura generosa ma anche misteriosa, capricciosa e che cambia volto da una stagione all'altra. E così ricorrenze pagane e cristiane, ritualità e credenze si sedimentano, sovrappongono e contaminano. A nulla vale il tentativo di governarle e disciplinarle, messo in opera dalle istituzioni laiche ed ecclesiastiche. Duccio Balestracci ci accompagna alla scoperta del calendario del cielo e della terra e ci conduce al cuore del rapporto con una natura che si avvicina e si allontana, che fa tremare e amare.
L’ingresso è gratuito su prenotazione.
Info e prenotazioni:
0577 304834
info@monteriggioniturismo.it
A cura di Comune di Monteriggioni, MaM - Museo Archeologico di Monteriggioni, Monteriggioni AD 1213, Amici del Castello di Monteriggioni.
Indirizzo
Ostello Contessa Ava dei Lambardi, Piazza Garfonda, 2, 53035 Monteriggioni SI
Mappa
Indirizzo: Ostello Contessa Ava dei Lambardi, Piazza Garfonda, 2, 53035 Monteriggioni SI
Coordinate: 43°23'14,1''N 11°11'42''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
monteriggioni@comune.monteriggioni.si.it | |
Telefono | 0577306653 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 04/11/2023 14:44:48