Descrizione
Torna Itinerari d'inverno.
Secondo Appuntamento con STORIE D'OLIO E D'ULIVI
Una narrazione di e con Massimo Schuster
"Le civiltà dell'ulivo". È in questi termini che si parla dei popoli del passato e del presente che hanno vissuto e vivono sulle rive del Mediterraneo. Egizi ed etruschi, sardi e greci, berberi e arabi, croati e catalani; adoratori di Zeus e di
Astarte, di Iside e di Allah, di Yaveh e di Ceres, di Gesù e della Dea Madre; tutti accomunati dalla coltura di un albero che dopo migliaia di anni ci caratterizza ancora.
Massimo Schuster ci racconta la storia di questo straordinario albero e della sua importanza attraverso i secoli, fino alla sua odierna esportazione verso gli altri continenti.
Albero di pace, ma anche albero martirizzato dalle guerre, come oggi in Palestina, l'ulivo è diventato ormai anche oggetto di speculazione. Per questo è sempre più importante conoscerlo, amarlo e rispettarlo, perché nella sua storia e nella sua vita sono scolpite le tracce del meglio di noi stessi.
www.arc-en-terre.org
A seguire una degustazione di vini della Fattoria Il Colombaio accompagnerà
Stefano Jacoviello e Francesco Oliveto in una chiacchierata con il pubblico:
Di voce in voce
Secondo Appuntamento con STORIE D'OLIO E D'ULIVI
Una narrazione di e con Massimo Schuster
"Le civiltà dell'ulivo". È in questi termini che si parla dei popoli del passato e del presente che hanno vissuto e vivono sulle rive del Mediterraneo. Egizi ed etruschi, sardi e greci, berberi e arabi, croati e catalani; adoratori di Zeus e di
Astarte, di Iside e di Allah, di Yaveh e di Ceres, di Gesù e della Dea Madre; tutti accomunati dalla coltura di un albero che dopo migliaia di anni ci caratterizza ancora.
Massimo Schuster ci racconta la storia di questo straordinario albero e della sua importanza attraverso i secoli, fino alla sua odierna esportazione verso gli altri continenti.
Albero di pace, ma anche albero martirizzato dalle guerre, come oggi in Palestina, l'ulivo è diventato ormai anche oggetto di speculazione. Per questo è sempre più importante conoscerlo, amarlo e rispettarlo, perché nella sua storia e nella sua vita sono scolpite le tracce del meglio di noi stessi.
www.arc-en-terre.org
A seguire una degustazione di vini della Fattoria Il Colombaio accompagnerà
Stefano Jacoviello e Francesco Oliveto in una chiacchierata con il pubblico:
Di voce in voce
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
monteriggioni@comune.monteriggioni.si.it | |
Telefono | 0577306653 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 30/01/2015 13:03:42