Descrizione
Ritorna il 26 e 27 gennaio l'appuntamento annuale con il Forum"Comuni in Cammino" di Monteriggioni, giunto nel 2018 alla sua V edizione e dedicato a "Europa e Via Francigena: un Dialogo Interculturale".
L’evento, organizzato dal Comune di Monteriggioni, in collaborazione con l’Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF) e patrocinato dalla Regione Toscana, riunirà i rappresentanti dei quattro Paesi attraversati dalla Francigena, autorità delle Istituzioni europee e delle organizzazioni internazionali come il Consiglio d'Europa e l'UNESCO per un momento di confronto sullo stato dell’arte del cammino, la sua dimensione europea e progetti futuri. lI 2018 è infatti l’Anno Europeo del Patrimonio Culturale e la Via Francigena gioca un ruolo centrale nella promozione dell’identità europea e del dialogo interculturale.
La giornata del 26 gennaio sarà dedicata all’incontro del Comitato Scientifico dell’Associazione Europea delle Vie Francigene con rappresentanti accademici e studiosi provenienti da Spagna, Francia, Svizzera, Italia (riservato ai soli membri del Comitato).
Il Forum, si svolgerà sabato 27 gennaio presso il Complesso monumentale di Abbadia Isola (Monteriggioni-SI) con un programma ricco di interventi ed esperienze che mettono in rete istituzioni, associazioni e operatori privati. L’incontro, consentirà di fare il punto sullo stato di avanzamento del progetto di candidatura “Francigena Patrimonio Unesco” e sulle progettualità che vedono coinvolti i territori lungo il percorso. Il Forum darà infatti voce ai piccoli "grandi" Comuni protagonisti sulla Francigena e alle Regioni sul fronte sicurezza, segnaletica, manutenzione del percorso, accoglienza e comunicazione. Non mancheranno le testimonianze delle realtà territoriali più attive e un confronto con altri cammini italiani ed europei.
La Via Francigena è anche narrazione e divulgazione. Il Forum offrirà l'occasione di parlare della seconda edizione del premio letterario dedicato alla Francigena “Sulle orme dei pellegrini” e del Festival Europeo delle Vie Francigene. Durante la giornata di sabato verranno presentate la nuova APP ufficiale della Via Francigena (tratto svizzero e italiano) insieme al nuovo numero di "Via Francigena and the European Cultural Routes” la rivista ufficiale della Via Francigena, Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa. L’evento sarà seguito interamente da Radio Francigena.
L’evento, organizzato dal Comune di Monteriggioni, in collaborazione con l’Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF) e patrocinato dalla Regione Toscana, riunirà i rappresentanti dei quattro Paesi attraversati dalla Francigena, autorità delle Istituzioni europee e delle organizzazioni internazionali come il Consiglio d'Europa e l'UNESCO per un momento di confronto sullo stato dell’arte del cammino, la sua dimensione europea e progetti futuri. lI 2018 è infatti l’Anno Europeo del Patrimonio Culturale e la Via Francigena gioca un ruolo centrale nella promozione dell’identità europea e del dialogo interculturale.
La giornata del 26 gennaio sarà dedicata all’incontro del Comitato Scientifico dell’Associazione Europea delle Vie Francigene con rappresentanti accademici e studiosi provenienti da Spagna, Francia, Svizzera, Italia (riservato ai soli membri del Comitato).
Il Forum, si svolgerà sabato 27 gennaio presso il Complesso monumentale di Abbadia Isola (Monteriggioni-SI) con un programma ricco di interventi ed esperienze che mettono in rete istituzioni, associazioni e operatori privati. L’incontro, consentirà di fare il punto sullo stato di avanzamento del progetto di candidatura “Francigena Patrimonio Unesco” e sulle progettualità che vedono coinvolti i territori lungo il percorso. Il Forum darà infatti voce ai piccoli "grandi" Comuni protagonisti sulla Francigena e alle Regioni sul fronte sicurezza, segnaletica, manutenzione del percorso, accoglienza e comunicazione. Non mancheranno le testimonianze delle realtà territoriali più attive e un confronto con altri cammini italiani ed europei.
La Via Francigena è anche narrazione e divulgazione. Il Forum offrirà l'occasione di parlare della seconda edizione del premio letterario dedicato alla Francigena “Sulle orme dei pellegrini” e del Festival Europeo delle Vie Francigene. Durante la giornata di sabato verranno presentate la nuova APP ufficiale della Via Francigena (tratto svizzero e italiano) insieme al nuovo numero di "Via Francigena and the European Cultural Routes” la rivista ufficiale della Via Francigena, Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa. L’evento sarà seguito interamente da Radio Francigena.
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
monteriggioni@comune.monteriggioni.si.it | |
Telefono | 0577306653 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 15/01/2018 18:30:56