Richiedere iscrizione all'asilo nido
Il servizio consente di iscrivere i propri figli di età compresa tra i 3 mesi e i 3 anni, ai Nidi d'Infanzia comunali
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
L'iscrizione al nido comunale 2025-2026 è riservata bambini che, al momento dell’ingresso al nido, abbiano compiuto i tre mesi e che non abbiano compiuto i tre anni di età entro il 31 dicembre dell’anno educativo di iscrizione. I bambini devono essere residenti nel Comune alla data di pubblicazione dell'avviso.
La frequenza è possibile solo in caso di assolvimento degli obblighi vaccinali.
Descrizione
In fase di richiesta sarà possibile indicare la struttura di preferenza, che potrà essere assegnata sulla base dell'effettiva disponibilità e dell'ordine di graduatoria.
Come fare
La richiesta viene fatta da uno dei genitori (o tutori) del minore e riporta indicazione della struttura e della modalità di frequenza preferita. L'effettiva assegnazione della struttura e dell'orario richiesto dipende dalla disponibilità, sulla base della posizione in graduatoria.
I genitori dei bambini assegnatari dei posti disponibili riceveranno una comunicazione che li invita a confermare l'iscrizione alla struttura negli orari proposti dall'amministrazione inserendo alcune informazioni aggiuntive (bisogni educativi speciali, esigenze alimentari specifiche, intolleranze alimentari, autorizzazione a riprese audiovisive delle attività scolastiche...).
I genitori dei bambini non ammessi verranno contattati - sulla base dell'ordine della graduatoria - a copertura di eventuali posti rimasti vacanti. Essi dovranno confermare l'iscrizione come descritto in precedenza.
Dopo la pubblicazione della graduatoria definitiva relativa al primo avviso, viene riaperta la presentazione delle domande che saranno ordinate in ordine cronologico. Tale graduatoria sarà utilizzata nel caso di posti vacanti non coperti dalla prima graduatoria.
I genitori dei bambini assegnatari dei posti disponibili riceveranno una comunicazione che li invita a confermare l'iscrizione alla struttura negli orari proposti dall'amministrazione inserendo alcune informazioni aggiuntive (bisogni educativi speciali, esigenze alimentari specifiche, intolleranze alimentari, autorizzazione a riprese audiovisive delle attività scolastiche...).
I genitori dei bambini non ammessi verranno contattati - sulla base dell'ordine della graduatoria - a copertura di eventuali posti rimasti vacanti. Essi dovranno confermare l'iscrizione come descritto in precedenza.
Dopo la pubblicazione della graduatoria definitiva relativa al primo avviso, viene riaperta la presentazione delle domande che saranno ordinate in ordine cronologico. Tale graduatoria sarà utilizzata nel caso di posti vacanti non coperti dalla prima graduatoria.
Cosa serve
Per inoltrare la richiesta di iscrizione deve essere compilato il form presente nella procedura on line di iscrizione ai servizi scolastici del Comune di Monteriggioni
Cosa si ottiene
- Inserimento in graduatoria per l'ammissione al nido comunale;
- A seguito della conferma d'iscrizione, iscrizione al nido d'infanzia Comunale.
Tempi e scadenze
Come da indicazioni presenti nell'avviso pubblico emanato dal Comune per ogni anno educativo
Costi
La richiesta è gratuita.
Il costo della retta è determinato ogni anno educativo con deliberazione della Giunta Comunale.
Sono previste riduzione dell'importo in relazione all'ISEE in corso di validità del nucleo familiare
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizi Educativi
Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio
Prenota un appuntamentoUlteriori informazioni
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Novità
Istruzione e Scuola
9 novembre 2022
Assegnazione fondi Unione Europea per gestione nidi d'infanzia anno educativo 2024/2025
I servizi per la prima infanzia del Comune di Monteriggioni per l'a.e. 2024/2025 sono finanziati grazie alle risorse dell'Unione Europea e della...
Leggi tuttoProcedimento
Documenti
Documenti - Normativa
Regolamenti
Argomenti
Ultimo aggiornamento pagina: 05/06/2025 15:46:56
Contatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi assistenza
- Prenota appuntamento (Apre il link in una nuova scheda)